F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

La guerra delle ali (per ora) si affloscia: la FIA dichiara la legittimità

La FIA, con un comunicato rilasciato pochi minuti fa, ha confermato che le ali anteriori di tutte le dieci vetture presenti in griglia rientrano nel regolamento del 2024. Partita chiusa? Non proprio...

Giovanni Tito by Giovanni Tito
3 Settembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
Mercedes W15

L'ala evoluta della W15 introdotta al Gp di Monaco - Illustrazione: Chiara Avanzo

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La Federazione Internazionale dell’Automobile ha emesso un’importante comunicato riguardante la flessibilità delle ali anteriori che, nelle accuse di alcuni team, sembrano piegarsi più del consentito su certe vetture, in particolare quelle della McLaren e della Mercedes.

Secondo quanto dichiarato dalla FIA, già dal Gran Premio del Belgio, durante le prove libere del venerdì, è stata valutata molto attentamente, con l’uso di telecamere sofisticate montate sul muso delle monoposto, la flessione delle ali anteriori. Queste telecamere catturano immagini che non sono visibili dalla normale strumentazione video fornita dalla FOM. Dalle analisi non è emersa alcuna anomalia. Ma la partita potrebbe non esser chiusa.

La FIA mantiene infatti il diritto di eseguire nuovi test qualora ci fosse il sospetto di irregolarità, ma al momento non sono previsti ulteriori approfondimenti in merito. A meno che non arrivino proteste ufficiali da parte di qualche soggetto partecipante. La Federazione, nel frattempo, continuerà a monitorare la situazione nel medio e lungo termine.

I sospetti dei team principal della Red Bull, Christian Horner, e della Ferrari, Frédéric Vasseur, di certo non si placheranno dopo la nota appena pubblicata dalla FIA: la battaglia sulle ali è solo all’inizio.


Illustrazione in copertina: Chiara Avanzo

Tags: F1FIANews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Ferrari

Attenta Ferrari, a Monza non eri l’auto più veloce!

My Driver Academia: Andrea Kimi Antonelli

My Driver Academia: Andrea Kimi Antonelli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gp USA 2025 diretta

Gp USA 2025 – La diretta

19 Ottobre 2025
Griglia di partenza GP Austin 2025

Griglia di Partenza GP Austin 2025: Verstappen in pole per continuare la rimonta mondiale

19 Ottobre 2025
GP USA

UFFICIALE: Austin prolunga fino al 2034

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica