F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi Formula E

Alex Dunne pilota di riserva e sviluppo nel team NEOM McLaren

Alex Dunne entra nel NEOM McLaren Formula E Team come pilota di riserva e sviluppo per la stagione 2024-25

Irene Romano by Irene Romano
10 Gennaio 2025
in Formula E, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Alex Dunne

Alex Dunne pilota di riserva e sviluppo nel team NEOM McLaren

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Alex Dunne lavorerà con il team NEOM McLaren Formula E nelle sedi di Bicester e Woking durante la stagione 2024-25. Nel suo ruolo di pilota di riserva e sviluppo, contribuirà al miglioramento delle prestazioni del team e accrescerà la sua esperienza nella categoria.

McLaren Racing ha inserito Dunne nel programma Driver Development a maggio 2024. La stagione di Formula E è iniziata il mese scorso con Taylor Barnard promosso a pilota titolare dopo le sue ottime prestazioni come riserva.

Dunne si è unito al programma McLaren dopo aver concluso al secondo posto il campionato GB3 nel 2023. Successivamente ha gareggiato nel campionato FIA Formula 3, chiudendo al 14° posto. Ha anche conquistato un sesto posto nel Gran Premio di Macao, valido come Formula Regional World Cup. Ha partecipato anche ad  un test di Formula 2. I suoi piani di gara per il 2025 non sono ancora definiti.

Dunne ha iniziato la sua carriera agonistica a otto anni. Nel 2019 ha vinto il suo primo titolo europeo di kart. Nel 2021 ha debuttato in monoposto, gareggiando nel campionato spagnolo di F4. Tra il 2021 e il 2022 ha ottenuto 16 vittorie nei campionati di Formula 4 britannico, degli Emirati Arabi Uniti e italiano. Nel 2022 ha vinto il titolo britannico di F4 e ha concluso secondo nel campionato italiano.

Nel 2023 ha ottenuto cinque vittorie e otto podi nel GB3, arrivando secondo in classifica. L’anno successivo ha continuato a svilupparsi come pilota con il supporto di McLaren.


Le dichiarazioni di Alex Dunne e Ian James

Alex Dunn ha affermato quanto segue: Sono entusiasta di entrare a far parte del team NEOM McLaren Formula E come pilota di riserva e sviluppo. Lavorare con NEOM McLaren come parte della mia esperienza nel programma di sviluppo piloti McLaren è un’eccellente opportunità per affinare le mie capacità. Non vedo l’ora di fare tutto il possibile per supportare il team e imparare il più possibile“.

Ian James, amministratore delegato di NEOM McLaren Electric Racing e direttore del team di Formula E di NEOM McLaren, ha affermato: “Sono lieto di dare il benvenuto ad Alex nel team come pilota di riserva e di sviluppo del team”.

“Alex è un talento emergente nel motorsport monoposto e fa parte del programma di sviluppo piloti McLaren dalla scorsa stagione, attraverso il quale siamo stati in grado di seguire i suoi progressi e il suo sviluppo. Il team non vede l’ora di lavorare con lui nel 2025. Alex svolgerà un ruolo importante all’interno del nostro team, aggiungendo valore al team di Formula E di NEOM McLaren con la sua grinta e il suo talento, acquisendo anche esperienza lungo il percorso“.


Crediti Foto: Formula E 

Tags: Alex DunneFormula ENEOM McLaren Formula E TeamNews
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Aston Martin AMR24

News F1 10/01 - Assestamenti aziendali

Ferrari SF-24 Spec Singapore

F1 2025: ali flessibili e altri elementi che potrebbero fare la differenza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
F1 - Formulacritica

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica