Alex Dunne lavorerà con il team NEOM McLaren Formula E nelle sedi di Bicester e Woking durante la stagione 2024-25. Nel suo ruolo di pilota di riserva e sviluppo, contribuirà al miglioramento delle prestazioni del team e accrescerà la sua esperienza nella categoria.
McLaren Racing ha inserito Dunne nel programma Driver Development a maggio 2024. La stagione di Formula E è iniziata il mese scorso con Taylor Barnard promosso a pilota titolare dopo le sue ottime prestazioni come riserva.
Dunne si è unito al programma McLaren dopo aver concluso al secondo posto il campionato GB3 nel 2023. Successivamente ha gareggiato nel campionato FIA Formula 3, chiudendo al 14° posto. Ha anche conquistato un sesto posto nel Gran Premio di Macao, valido come Formula Regional World Cup. Ha partecipato anche ad un test di Formula 2. I suoi piani di gara per il 2025 non sono ancora definiti.
Dunne ha iniziato la sua carriera agonistica a otto anni. Nel 2019 ha vinto il suo primo titolo europeo di kart. Nel 2021 ha debuttato in monoposto, gareggiando nel campionato spagnolo di F4. Tra il 2021 e il 2022 ha ottenuto 16 vittorie nei campionati di Formula 4 britannico, degli Emirati Arabi Uniti e italiano. Nel 2022 ha vinto il titolo britannico di F4 e ha concluso secondo nel campionato italiano.
Nel 2023 ha ottenuto cinque vittorie e otto podi nel GB3, arrivando secondo in classifica. L’anno successivo ha continuato a svilupparsi come pilota con il supporto di McLaren.
Le dichiarazioni di Alex Dunne e Ian James
Alex Dunn ha affermato quanto segue: Sono entusiasta di entrare a far parte del team NEOM McLaren Formula E come pilota di riserva e sviluppo. Lavorare con NEOM McLaren come parte della mia esperienza nel programma di sviluppo piloti McLaren è un’eccellente opportunità per affinare le mie capacità. Non vedo l’ora di fare tutto il possibile per supportare il team e imparare il più possibile“.
Ian James, amministratore delegato di NEOM McLaren Electric Racing e direttore del team di Formula E di NEOM McLaren, ha affermato: “Sono lieto di dare il benvenuto ad Alex nel team come pilota di riserva e di sviluppo del team”.
“Alex è un talento emergente nel motorsport monoposto e fa parte del programma di sviluppo piloti McLaren dalla scorsa stagione, attraverso il quale siamo stati in grado di seguire i suoi progressi e il suo sviluppo. Il team non vede l’ora di lavorare con lui nel 2025. Alex svolgerà un ruolo importante all’interno del nostro team, aggiungendo valore al team di Formula E di NEOM McLaren con la sua grinta e il suo talento, acquisendo anche esperienza lungo il percorso“.
Crediti Foto: Formula E