F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Arabia Saudita 2025 – Alex Albon: “C’è molta pressione a metà schieramento ed è emozionante”

Alex Albon commenta la strategia gomme scelta da Pirelli per il weekend di Jeddah, con i team che portano in pista le mescole soft C3, C4 e C5. Il pilota sottolinea come il caldo previsto potrebbe influenzare il degrado degli pneumatici e rendere la gestione gara ancora più delicata

Irene Romano by Irene Romano
17 Aprile 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Alex Albon

Alex Albon nel paddock

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La Williams approda a Jeddah dopo essersi lasciata alle spalle un disastroso weekend in Bahrain la scorsa settimana. I problemi per il team di Grove sono iniziati in qualifica, quando un errore della FIA ha relegato Alex Albon in quindicesima posizione, cancellando il tempo di Hulkenberg durante la Q3 già iniziata.

Anche in gara la sorte non è stata dalla loro parte. Dopo varie battaglie, in particolare tra Tsunoda e Carlos Sainz, proprio il pilota madrileno è stato costretto al ritiro della monoposto a causa dei danni riportati su una delle fiancate della sua vettura, avvenuti durante un contatto con il pilota Red Bull.

Alex Albon
Alex Albon e Ollie Bearman durante la conferenza stampa

Alex Albon: “Il gruppo di metà schieramento è molto compatto”

Durante la conferenza stampa, Alex Albon ha parlato di come il gruppo di metà schieramento sia diventato molto compatto e i piloti siano poco distanti tra di loro:

“È stato un inizio di stagione davvero forte per noi, e ci sentiamo bene in macchina. Mi sto semplicemente godendo la gara: il gruppo di metà schieramento è diventato così compatto che, in qualifica, se non sei al meglio, sei subito fuori. C’è molta pressione ed è emozionante“

Alex ha anche parlato del rapporto con il suo compagno di squadra Carlos Sainz, sottolineando che tra i due c’è un ottimo rapporto:

“Siamo molto simili nel modo in cui affrontiamo il weekend, entrambi siamo molto basati sui dati. Siamo molto aperti, abbiamo discussioni trasparenti su dove vogliamo che la macchina vada, e discutiamo di tutto insieme. Siamo molto allineati.“

È stato anche chiesto ad Albon della strategia gomme adottata da Pirelli per questo weekend. I team sono arrivati a Jeddah con mescole soft: C3, C4 e C5. Il pilota thailandese ha sottolineato che sarà interessante osservare il degrado delle gomme, considerando le alte temperature previste per il fine settimana

“Le gomme sono molto sensibili e, se riesci a usarle nella finestra giusta — dato che il gruppo centrale è così compatto — puoi entrare in Q3. Sarà interessante vedere quanto sia elevato il degrado qui, con temperature elevate previste per tutto il weekend.“

Crediti Foto: F1

Tags: Alex AlbonFormula 1News
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Gp Arabia Saudita - Red Bull, Max Verstappen frena i rumor sul passaggio in Ferrari

Gp Arabia Saudita - Red Bull, Max Verstappen frena i rumor sul passaggio in Ferrari

Gabriel Bortoleto

GP Arabia Saudita 2025 - Gabriel Bortoleto: "La crescita in Formula 1 richiede tempo, basta guardare Russell"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica