F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

La promozione di Alessandro Alunni Bravi: dalla Sauber alla McLaren

Alessandro Alunni Bravi entra a far parte di McLaren Racing come Chief Business Affairs Officer. Incarico effettivo dal 1° febbraio 2025

Redazione by Redazione
23 Gennaio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Alessandro Alunni Bravi

Alessandro Alunni Bravi, Team McLaren F1

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram
Con una nota apparsa sul sito ufficiale, il team di Woking annuncia l’ingaggio di Alessandro Alunno Bravi che aveva lasciato la Sauber nei giorni scorsi. Ecco il comunicato:
McLaren Racing è lieta di annunciare che Alessandro Alunni Bravi entrerà a far parte della squadra in qualità di Chief Business Affairs Officer. Alessandro riporterà direttamente a Zak Brown e farà parte del McLaren Racing Executive Team. Assumerà ufficialmente l’incarico a partire dal 1° febbraio 2025.

Si tratta di un ruolo di nuova creazione, che prevede la guida esecutiva su diverse aree strategiche di McLaren Racing, tra cui aspetti legali, sviluppo piloti, gestione commerciale, contratti dei piloti e relazioni con i titolari dei diritti e gli organi di governo sportivo. Inoltre, Alessandro prenderà la guida del programma di sviluppo piloti, succedendo a Stephanie Carlin, che ha svolto un lavoro eccellente nell’ultimo anno e assumerà ora ulteriori responsabilità all’interno del team di Formula 1, continuando a riferire ad Andrea Stella.

Alessandro Alunni Bravi vanta oltre vent’anni di esperienza in diverse discipline del motorsport e della leadership aziendale. Recentemente ha ricoperto il ruolo di Managing Director del Gruppo Sauber e di Team Representative dello Stake F1 Team, contribuendo significativamente al processo decisionale aziendale, allo sviluppo strategico del gruppo e alla pianificazione a lungo termine. In passato, ha anche ricoperto ruoli chiave con ART Grand Prix, SPARK Racing Technology e Trident Racing, tra gli altri.

Contestualmente, dopo due anni di collaborazione con McLaren Racing, il team annuncia che Steve Atkins, Chief Communications Officer, lascerà il suo ruolo alla fine di febbraio per motivi personali.

Zak Brown, McLaren
Zak Brown, CEO della McLaren – Credito foto: Getty Images

Zak Brown, CEO di McLaren Racing, ha dichiarato

“Siamo entusiasti di accogliere Alessandro nel nostro team. La sua vasta esperienza e il suo solido background nel motorsport saranno di grande valore per noi. Oltre a gestire le funzioni legali e il programma di sviluppo piloti, Alessandro offrirà supporto strategico nella gestione aziendale dei contratti dei piloti professionisti, nelle attività di governance sportiva e nelle relazioni con gli organi di governo“.

“Sarà anche un’importante risorsa commerciale per tutte le nostre serie di competizioni, ove necessario. Non vediamo l’ora di dargli il benvenuto nella famiglia McLaren Racing a febbraio. Desidero inoltre ringraziare Steve Atkins per il suo contributo al successo della McLaren Racing nelle ultime due stagioni e gli auguro il meglio per i suoi progetti futuri“.

Alessandro Alunni Bravi, Chief Business Affairs Officer (dal 1° febbraio 2025), ha commentato:

“La McLaren è una squadra che ho sempre ammirato, e poter lavorare con un gruppo di persone così straordinarie è per me motivo di grande orgoglio. Sono grato per la fiducia che Zak e il Consiglio hanno riposto in me e mi impegnerò al massimo per contribuire al successo continuo di questa organizzazione”.

“Credo fermamente che il lavoro di squadra sia alla base di ogni risultato. Entrare a far parte di un team che rappresenta un punto di riferimento in Formula 1, sia in pista che fuori, è un’opportunità unica. Non vedo l’ora di iniziare il mio percorso a febbraio“.

Steve Atkins, Chief Communications Officer uscente, ha dichiarato:

“Dopo due anni molto gratificanti con il team, lascerò il mio ruolo alla fine di febbraio per motivi personali. Il lavoro ha richiesto un notevole impegno in termini di viaggi internazionali durante l’anno, un’esperienza arricchente ma anche impegnativa. Ora sento il bisogno di concentrarmi sulle priorità familiari e di cercare una nuova sfida professionale più vicina a casa. Auguro a tutti i membri della famiglia McLaren il meglio per la prossima stagione e sono certo che la squadra raggiungerà nuovi traguardi“.


Crediti foto: McLaren F1

Tags: Alessandro Alunni BraviF1McLarenNewsSauber
Redazione

Redazione

Next Post
63esima Rolex 24 di Daytona

Tutto pronto per la 63esima Rolex 24 di Daytona

Compleanno Michael Schumacher

Lasciate in pace Michael Schumacher

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica