F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Accadde Oggi

Quarant’anni fa la prima vittoria in Ferrari di Michele Alboreto

Il Gran Premio del Belgio 1984. Michele Alboreto vince per la prima volta a bordo della Ferrari davanti a Derek Warwick e René Arnoux

Antonio Capotosto by Antonio Capotosto
29 Aprile 2024
in Accadde Oggi, F1, News
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
Alboreto Ferrari

Gp Belgio 1984, Zolder: la prima vittoria in Ferrari di Michele Alboreto

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

C’è una Rossa con il numero 27 che taglia il traguardo del Gran Premio del Belgio. Non stiamo uscendo di strada (anzi, di pista) per mancare di rispetto all’indimenticato Villeneuve. Perché il 29 aprile 1984 Michele Alboreto (che nelle stagioni a Maranello ebbe lo stesso numero del canadese) conquistava la prima vittoria con la Ferrari. 

Una gara da ricordare anche per le statistiche, considerato che è stata l’ultima disputata a Zolder, il circuito che costò la vita a Gilles. E dove Didier Pironi ottenne il primo successo. “Ferrari + Alboreto, trionfo tutto italiano”, titolò in prima pagina la Gazzetta dello Sport il giorno successivo. 

Michele Alboreto
Michele Alboreto e la Ferrari: un amore mai tramontato

Anche perché era da diciotto anni che un pilota del Belpaese non conquistava un Gran Premio alla guida del Cavallino, come ha ricordato Sport Week nel numero dello scorso 2 marzo. Riproponiamo alcune righe dell’editoriale di Candido Cannavò:

“Attaccati alla tv, ci siamo sentiti tutti su un’autostrada, con la spia rossa accesa da un pezzo, contando i chilometri che ci separavano da un misterioso distributore, da una specie di oasi nel deserto. Milioni di italiani hanno corso con Alboreto gli ultimi chilometri, lo hanno spinto verso quel traguardo che era idealmente suo sin dalla partenza”.


Crediti foto: Scuderia Ferrari

Seguici su Google News per restare sempre aggiornato: clicca qui

 

Tags: F1FerrariMichele AlboretoNews
Antonio Capotosto

Antonio Capotosto

Next Post
Gp Miami

Il mio problema col Gp di Miami (Gardens)

News F1 29/4: prime volte rosse e Miami apatica

News F1 29/4: prime volte rosse e Miami apatica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica