F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Accadde Oggi

Alain Prost, il Professore che ha segnato un’era della Formula 1

Dai trionfi con la Ferrari alle sfide con Senna: il breve ricordo di un campione nel giorno del suo compleanno

Antonio Capotosto by Antonio Capotosto
24 Febbraio 2025
in Accadde Oggi, F1, News
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
1
Alain Prost

Alain Prost, quattro volte campione del mondo di F1

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

“Inseguendo un… sotto il cielo… Voglia di vincere… un’avventura in più”. L’8 luglio 1990 si spegnevano i riflettori sulle ‘Notti magiche’. Sognammo con gli Azzurri. Ma sperammo anche con la ‘Nazionale rossa’ (come la definiva Candido Cannavò), che quella domenica della finalissima tra Germania e Argentina conquistò il centesimo successo in F1. A Le Castellet.

E forse era destino che quella vittoria dovesse ottenerla un transalpino, lui che proprio nel Gran Premio di Francia era salito per la prima volta sul gradino più alto.

E l’altro? Non possiamo fare a meno di citarlo. Ma se non lo fai, è come se togliessi qualcosa anche a lui. E allora vado a riprendere alcune righe del libro La sfida infinita di Umberto Zapelloni, dedicate a ‘Beco’ e al ‘Professore’:

“Alla vigilia del Gran Premio del Portogallo, che sigillerà definitivamente il discorso Mondiale, si chiude anche molto altro. Venerdì 24 settembre è un giorno che resterà negli annali della Formula 1. Senna dice addio alla McLaren e Prost dice addio alla Formula 1. Non lo fanno apposta, ma annunciano le loro decisioni quasi in contemporanea, quasi vogliano rubarsi la scena a vicenda… Il più contento dell’addio di Prost è certamente Senna, anche se un giorno, prima di quanto potesse immaginarlo, ne sentirà la mancanza.”

Il 24 febbraio 1955 è nato il ‘Professore’. Buon compleanno, monsieur Alain.


Crediti foto: F1

Tags: Alain ProstF1News
Antonio Capotosto

Antonio Capotosto

Next Post
circuito di jeddah

Circuito di Jeddah: storia, caratteristiche e informazioni sul Gran Premio dell’Arabia Saudita

F1 motore aspirato

F1: il ritorno all'aspirato tra sogni (tanti) e realtà (poca)

Comments 1

  1. Alberto says:
    7 mesi ago

    Alberto sei stato il migliore come persona e pilota d ‘auto f1.. con honda e altri. Auguri.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
F1 - Formulacritica

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica