Il motorsport femminile accoglie una nuova protagonista. Aiva Anagnostiadis, giovane pilota australiana di 17 anni, è pronta a esordire nella F1 Academy nel 2025.
Questa sarà la sua prima stagione nella categoria, un’opportunità cruciale per la sua carriera. Il suo obiettivo? Scalare le gerarchie del motorsport e diventare la prima donna australiana a correre in Formula 1.
Aiva Anagnostiadis – Dai kart alla F1 Academy
La passione di Anagnostiadis per le corse è nata molto presto. Ha iniziato a gareggiare nei kart all’età di sei anni, mostrando fin da subito talento e determinazione.
Negli anni ha collezionato numerose vittorie in Australia, affermandosi nelle competizioni nazionali e conquistando titoli importanti. Le sue prestazioni l’hanno portata a competere a livello internazionale, rappresentando l’Australia ai World Motorsport Games, un evento che riunisce i migliori giovani talenti del mondo.
Grazie ai suoi successi, si è guadagnata un posto nella F1 Academy, la serie sostenuta dalla Formula 1 con l’obiettivo di supportare le donne nel motorsport e aiutarle a emergere nelle categorie superiori.

Oltre al suo talento in pista, Anagnostiadis si distingue per il messaggio che porta con sé. Sulla sua monoposto spicca la scritta: “Non è più un mondo solo per uomini“. Un’affermazione potente che riflette la trasformazione in corso nel motorsport, storicamente dominato dagli uomini, e la determinazione delle donne nel raggiungere i vertici di questo sport.
L’ingresso di Anagnostiadis in F1 Academy non è solo un passo avanti per la sua carriera, ma rappresenta anche una fonte di ispirazione per tante giovani ragazze che sognano di diventare piloti professioniste.
Il motorsport sta vivendo un momento di svolta, con sempre più iniziative volte a favorire la presenza femminile. Pilote come Aiva Anagnostiadis contribuiscono a rendere questo cambiamento sempre più concreto.
La stagione 2025 della F1 Academy si preannuncia entusiasmante, tutti gli occhi saranno puntati su Anagnostiadis e sul suo percorso in pista. Riuscirà a farsi notare e avvicinarsi al suo sogno di correre in Formula 1?
Crediti Foto: F1 Academy