F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

UFFICIALE: Adrian Newey non firma con Ferrari, Aston Martin ingaggia il genio della F1

Adrian Newey non andrà in Ferrari, ma è stato ingaggiato da Aston Martin. Il colpo di Lawrence Stroll aumenta le aspettative per la stagione 2025.

Pietro Ginechesi by Pietro Ginechesi
10 Settembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Adrian Newey firma con Aston Martin, non va in Ferrari, F1 2024
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

È ufficiale: Adrian Newey, il celebre progettista di Formula 1, non andrà in Ferrari. Contrariamente a quanto suggerito dalle voci di mercato, è stata Aston Martin ad assicurarsi la sua prestigiosa penna. La conferma è arrivata direttamente dal team britannico, ribaltando tutte le aspettative.

Per mesi, i media hanno dato per scontato che Newey fosse vicino a un accordo con Ferrari, arrivando a ipotizzare che stesse cercando casa a Maranello in vista della stagione 2025. Le fonti interne parlavano di un colpo epocale per la scuderia italiana, affamata di un ritorno al successo in Formula 1 grazie all’incredibile accoppiata britannica Hamilton – Newey.

Perché Adrian Newey non andrà in Ferrari?

La notizia della mancata firma tra Adrian Newey e Ferrari ha lasciato il pubblico del motorsport spiazzato. Sembrava che tutto fosse pronto per accogliere il leggendario progettista, ma evidentemente i piani non sono andati come previsto:

  • un mancato pareggio dell’offerta economica di Aston Martin, con cifre che ruotano attorno ai 30 milioni di dollari annui;
  • la resistenza di Newey a trasferirsi lontano dalla Gran Bretagna. Nonostante una vita in viaggio, il genio della F1 si è sempre dimostrato restio a far traslocare tutta la sua famiglia;
  • divergenze organizzative, in quanto si parlava di Newey super consulente della Rossa. Un lavoro in solitaria, svolto senza il suo gruppo di fedelissimi.

L’unico segnale contrario era arrivato da Jeremy Clarkson, che, intervistato durante il GP di Gran Bretagna, aveva affermato che Newey stava cercando casa non a Maranello, ma in Oxfordshire.

L’ingaggio di Adrian Newey da parte di Aston Martin Formula 1 rappresenta un vero colpo di scena. Il team britannico sta cercando di farsi strada nel circus con ambizioni sempre più elevate e, con l’arrivo di Newey, spera di compiere il definitivo salto di qualità.

Il colpo di Aston Martin: Adrian Newey in squadra

Adrian Newey è una leggenda della F1. La sua carriera lo ha portato a progettare alcune delle vetture più vincenti della storia del campionato mondiale, tra cui quelle per Williams, McLaren e Red Bull. Ora, con il suo arrivo in Aston Martin, ci si aspetta che il team britannico possa finalmente competere stabilmente ai massimi livelli della griglia.

Per Aston Martin, questo è un investimento non solo strategico, ma anche simbolico. L’acquisizione del genio ingegneristico di Newey segna una svolta, confermando le ambizioni del team di Lawrence Stroll di diventare una forza costante nella Formula 1 2025 e oltre.

Ferrari senza Newey: un progetto in evoluzione sotto la guida di Vasseur

L’ingaggio di Adrian Newey da parte di Aston Martin rappresenta una delusione per Ferrari, che contava sul suo arrivo per rivoluzionare il progetto tecnico. Tuttavia, la squadra di Maranello non è rimasta ferma, e il progetto di Fred Vasseur, team principal della Ferrari, sembra aver subito un’evoluzione nelle ultime settimane. Con l’obiettivo di rilanciare il team per la stagione 2025, Ferrari ha scelto di affidare l’intera area chassis a Loic Serra, nuovo ingresso che ha un curriculum di tutto rispetto, avendo maturato esperienza in team di vertice come Mercedes. Questa mossa indica che, anche senza Newey, Ferrari sta cercando di mettere insieme un gruppo tecnico solido per affrontare le sfide future.

Tags: Adrian NeweyAston MartinFerrari
Pietro Ginechesi

Pietro Ginechesi

Scrivo di Formula 1 perché non ho nessuno con cui parlarne.

Next Post
Aston Martin Newey

Strutture, progetto e ambizioni: ecco come Aston Martin ha conquistato Adrian Newey

La Formula 1 “copia” il WEC per il 2026

La Formula 1 "copia" il WEC per il 2026

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica