F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Editoriali

Ferrari, Adrian Newey poteva essere il tuo Phil Jackson

Brevi considerazioni sul possibile mancato arrivo del genio inglese alla corte del Cavallino Rampante

Giovanni Tito by Giovanni Tito
8 Agosto 2024
in Editoriali, F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Adrian Newey Ferrari

Phil Jackson e i suoi Chicago Bulls

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Le ultime notizie sul futuro dell’ingegnere aerodinamico Adrian Newey, l’uomo più vincente della Formula 1, sembrano darlo certo all’Aston Martin di Lawrence Stroll. Tuttavia, quest’ultima nega imminenti annunci così sensazionali. Per la Ferrari, che è riuscita a convincere il pilota più vincente della storia, il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton, a oltrepassare i cancelli di Maranello alla soglia dei 40 anni, lo smacco sembra essere arrivato dallo stesso tecnico che avrebbe preferito rimanere in Inghilterra e accasarsi nel team di Silverstone che dal 2026 sarà motorizzato Honda.

I tifosi del Cavallino Rampante si sono divisi, come spesso accade, tra delusi e quelli che, per orgoglio, si lanciano in frasi fatte del tipo “si può vincere anche senza Newey”. Certamente si può trionfare anche senza Adrian ma, nel caso della Ferrari, averlo sarebbe stato un grande vantaggio, considerando che un mondiale piloti non arriva a Maranello dal 2007 e quello Costruttori dal 2008.

Adrian Newey Aston Martin
Adrian Newey pronto a vestire i panni della Aston Martin

Adrian Newey poteva essere il nostro Phil Jackson

Gli appassionati di NBA e di basket in generale sanno bene chi sia Phil Jackson, l’“Adrian Newey dell’NBA”, il coach con più titoli vinti in America: ben 11. I Los Angeles Lakers, a fine anni ’90, vivevano una situazione simile a quella della Ferrari, in cui gli anni d’oro dello “Showtime” di Magic Johnson e Kareem Abdul-Jabbar erano ormai lontani e l’ultimo titolo NBA risaliva al 1988.

In questi oltre dieci  anni di amarezze, i Chicago Bulls di Michael Jordan, Scottie Pippen e Dennis Rodman, guidati da Phil Jackson, conquistarono 6 titoli, in due triplette non consecutive. Un’impresa mai più ripetuta nella storia dell’NBA fino ad oggi. Jackson, dopo l’ultimo titolo vinto nel 1998, quello della “The Last Dance” con i Bulls, si ritirò nella sua casa sul lago Flathead, in Montana.

Nel frattempo, i Lakers, con le stelle nascenti Shaquille O’Neal e Kobe Bryant, non riuscivano a imporsi nella corsa al titolo, fermandosi nei play-off. Il proprietario dei Lakers, principale artefice dello “Showtime”, Jerry Buss, incaricò il General Manager Jerry West di convincere il coach più vincente della storia, Phil Jackson, ad allenare il suo team. Jackson, dopo non pochi tentennamenti, abbandonò la tranquillità del Montana per trasferirsi nella caotica e sfarzosa Hollywood.

Al primo anno, i Lakers, guidati dal tecnico ex Bulls, spiccarono finalmente il volo, vincendo i titoli NBA nel 2000, 2001 e 2002, un’impresa che non si vedeva a Los Angeles dai tempi della tripletta del 1952-1954.

Chiaro che John Elkann non è Jerry Buss, anche se è riuscito a portare in Ferrari la stella più vincente Lewis Hamilton, e che Benedetto Vigna o Frédéric Vasseur non sono Jerry West, ma lasciarsi sfuggire un genio come Adrian Newey per l’Aston Martin può essere l’ennesimo rimpianto del Cavallino.

Il tempo scorre, i mondiali di Schumacher e Raikkonen sono ormai lontani. I ferraristi non possono vivere di ricordi e di “stiamo lavorando”. Newey poteva riportare il Cavallino alla vittoria, come Jackson fece con i Lakers. La storia insegna.

Tags: Adrian NeweyF1FerrarinewNewsslider
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Carlos Sainz Williams

Helmut Marko svela i "piani segreti" di Carlos Sainz

F1 Liberty Media

Red Bull F1 rivendica l'indipendenza dai “padroni del vapore”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica