F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Addio a Jochen Mass. In un giorno…

Antonio Capotosto by Antonio Capotosto
5 Maggio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Era nato il 30 settembre 1946. Un lunedì, giorno successivo all’esordio in Serie A di Mario Rigamonti. ‘Ci dev’essere qualcosa’ è -anche- il titolo di un capitolo del libro di Pecci ‘Il Toro non può perdere’. L’Eraldo mise a segno il secondo gol nel massimo campionato il 26 gennaio 1975. Quella domenica andava in scena anche il Gran Premio del Brasile, nel quale ‘lui’ salì per la prima volta sul podio. ‘Ci dev’essere qualcosa’, scusate la ripetizione.

Un giorno in Catalogna

Jochen Mass se n’è andato nel giorno del 76° anniversario della tragedia di Superga. Forse qualcosa di particolare, per uno sportivo. “Ma i destini degli uomini a volte sembrano storie già scritte, copioni dai quali non si può uscire in alcun modo’, scrive Franco Ossola Junior (figlio di…) nel volume ‘I campioni che hanno fatto grande il Torino’. E allora era destino che il tedesco non doveva andarsene sette giorni fa: ovvero esattamente mezzo secolo dopo la sua unica vittoria in Formula 1. Al Montjuic, in quel Gran Premio…statistico e maledetto.

Quel giorno a Detroit

Furono quattro i podi totali per Mass in quel 1975: dopo la gara in Catalogna arrivò terzo in Francia e a Long Beach. Nella sua carriera in Formula 1 ne ottenne otto: il numero che di solito portava Pecci sulle spalle.  Settantuno i punti totalizzati. Chiediamo scusa se oggi abbiamo mescolato due sport differenti. Ma ‘ci dev’essere qualcosa’ anche perché Jochen Mass se n’è andato nel giorno di un Gran Premio degli Stati Uniti su un circuito cittadino. Lui che…il 6 giugno 1982 ottenne l’ultimo miglior piazzamento (anche se settimo). In America. A Detroit.

Tags: Eraldo PecciF1Franco Ossola JuniorJochen MassNews
Antonio Capotosto

Antonio Capotosto

Next Post
Mercedes

GP Miami - Mercedes è la seconda forza, ma a Brackley hanno già alzato bandiera bianca

Gp Miami 2025 - McLaren inarrestabile: Piastri vola, Norris riflette su un secondo posto amaro

Gp Miami 2025 - McLaren: un'inarrestabile MCL39 ha messo la pietra tombale sul mondiale?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

F1

F1 – I Cavalieri Incompiuti

7 Ottobre 2025
Porsche Crisi - Porsche 963 LMDh

Porsche dice addio al WEC, arriva la conferma ufficiale

7 Ottobre 2025
Ferrari

Ferrari e il sistema immunitario impazzito

7 Ottobre 2025
F1 - Formulacritica

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica