F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Novità in casa Williams: ecco il nuovo capo dell’aerodinamica

La Williams ha promosso Adam Kenyon a capo dell'aerodinamica, una posizione che era rimasta vacante per più di un anno

Redazione by Redazione
19 Giugno 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
Adam Kenyon Williams
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La Williams prosegue nella ristrutturazione operata dal Team Principal James Vowles che aveva chiamato Pat Fry nel ruolo di Chief Technical Officer l’anno scorso. Vowles e Fry hanno dovuto colmare il vuoto lasciato da David Wheater alla fine del 2022. Il manager ha rivelato che Adam Kenyon – che è in Williams da maggio 2021 e che in precedenza ha lavorato in Mercedes – è stato promosso al ruolo di Head of Aerodynamics.

Antonelli Williams
James Vowles, team principal Williams Racing

“Adam Kenyon è il nostro Head of Aero. La promozione è arrivata senza grandi clamore nel marzo di quest’anno. Ho lavorato con Adam alla Mercedes e prima era alla Red Bull. È un capo aerodinamico straordinario. Volevo solo assicurarmi che fosse in grado di assumere il ruolo. Sta facendo benissimo. Sta ristrutturando e introducendo l’eccellenza. Stiamo rafforzando la squadra intorno a lui“, ha spiegato Vowles.

Vowles, in Canada, ha raccontato che il team sta lavorando duramente sul mercato per far crescere la squadra. Il 44enne ha detto che il team è in procinto di firmare con alcuni “grandi nomi” per l’organizzazione tecnica.

Si ritiene che molti di questi acquisti giungeranno da squadre rivali dopo periodi di congedo e che siano profili dalla vasta esperienza in Formula 1. Oltre a questo fronte, la scuderia è al lavoro per ingaggiare Carlos Sainz, come lo stesso pilota ha ammesso.


Crediti foto: Williams Racing

Tags: F1NewsWilliams
Redazione

Redazione

Next Post
Gp Spagna

Gp Spagna 2024: curiosità (non solo) tecniche

GP Spagna Ferrari

Gp Spagna, Ferrari: a Montmelò ispirati dalla 24 Ore di Le Mans

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica