F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Accelerando il Ritmo: affrontiamo Imola con “The Show Must Go On” dei Queen

Affrontiamo il GP di Imola con "The Show Must Go On" dei Queen, onorando la resilienza dei piloti e il ricordo di Ratzenberger e Senna.

Redazione by Redazione
13 Maggio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Nella settimana del Gran Premio di Imola, nella rubrica “Accelerando il Ritmo”, ci prepariamo con una scelta significativa: “The Show Must Go On” dei Queen. Una traccia che non solo incarna la resilienza, ma porta con sé il ricordo indelebile di una tragedia che ha scosso il mondo delle corse.

Il Brano: “The Show Must Go On” dei Queen


“The Show Must Go On” è un inno all’indomita forza dello spirito umano, pubblicato nel 1991 dai Queen. La voce potente di Freddie Mercury e gli arrangiamenti epici trasmettono un senso di coraggio e perseveranza, proprio come i piloti che affrontano le sfide in pista.

Il Legame con il Motorsport

Questa canzone evoca il messaggio di non arrendersi mai, anche nelle situazioni più difficili. È un richiamo alla determinazione dei piloti che, nonostante le tragedie come quelle che hanno colpito Roland Ratzenberger e Ayrton Senna a Imola nel 1994, continuano a correre per l’amore del motorsport.

Preparandoci per Imola

Con “The Show Must Go On” come colonna sonora, ci prepariamo a onorare il ricordo di coloro che hanno perso la vita sul circuito di Imola. La canzone ci ricorda che, nonostante le tragedie, dobbiamo continuare a dare il massimo e a lottare per raggiungere i nostri obiettivi.

Mentre ci prepariamo per il Gran Premio di Imola, “The Show Must Go On” dei Queen ci ispira a superare ogni ostacolo e a perseverare fino alla fine, onorando il ricordo di coloro che hanno sacrificato la vita per la passione delle corse. Con questa traccia a guidare il nostro spirito competitivo, siamo pronti a dimostrare al mondo che siamo in grado di affrontare qualsiasi sfida che la pista ci riserva.

Tags: F1Gp Imola 2024News
Redazione

Redazione

Next Post
F1

La F1 premia il talento

F1

La F1 verso una nuova gara americana?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica