Negli ultimi giorni si è parlato molto di un possibile ritorno ai V10, poiché, secondo alcuni rumors, alcune motorizzazioni sarebbero molto indietro nello sviluppo delle nuove power unit che saranno montate sulle monoposto di F1 a partire dal 2026.
Honda, che solo pochi anni fa aveva annunciato il ritiro dalla F1 per poi tornare sui suoi passi non appena è stato stilato il regolamento delle nuove power unit, fornirà i suoi motori ad Aston Martin, che si staccherà completamente dalla Mercedes.
In vista di questa nuova sfida, Honda, tramite il suo sito ufficiale e i suoi canali social, ha pubblicato un importante e dettagliato annuncio di lavoro riguardante lo sviluppo delle nuove power unit.

Ecco l’annuncio completo:
Honda – Reclutamento per ingegneri di ricerca e sviluppo nel settore F1
“Honda sta rafforzando la ricerca e lo sviluppo delle unità di potenza in vista del suo ritorno in F1 nel 2026, in conformità con i nuovi regolamenti.
Stiamo cercando ingegneri per la ricerca e sviluppo della prossima generazione di unità di potenza (materiali metallici, pacco batteria, progettazione/ricerca ICE). Durante questo webinar illustreremo i dettagli delle attività lavorative.
Per due ore, gli ingegneri di Honda Racing spiegheranno direttamente la panoramica aziendale e i contenuti specifici del lavoro nei vari settori. Vi invitiamo a partecipare numerosi, anche i professionisti al di fuori dell’industria automobilistica sono i benvenuti”.
Dettagli dell’evento
-
Data e ora: Venerdì 11 aprile 2025, 19:00-21:00
-
Luogo: Online
-
Contenuto:
-
Presentazione dell’azienda
-
Spiegazione delle attività lavorative
-
Sessione di domande e risposte
-
-
Scadenza per l’iscrizione: Mercoledì 9 aprile 2025, ore 12:00
Requisiti di partecipazione
-
Il webinar è rivolto a candidati con esperienza lavorativa; gli studenti non possono partecipare.
Crediti foto: Honda F1
Ciao Giovanni, Puoi cortesemente fornire un link per registrarsi al webinair?
Grazie
E’ possibile avere un link dove raggiungere sul sito ufficiale la pagina per l’iscrizione al webinar? Grazie.