F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

6 Ore San Paolo, Fuoco (Ferrari): “Raccogliere il miglior risultato possibile”

Il pilota calabrese pronto per Interlagos, fiducioso di sfruttare il potenziale della vettura

Matteo Mattei by Matteo Mattei
11 Luglio 2025
in News, WEC
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Antonio Fuoco pilota Ferrari WEC 499P #50

Antonio Fuoco pilota Ferrari WEC 499P #50

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Dopo l’intensità e l’adrenalina della 24 Ore di Le Mans, la Ferrari e Antonio Fuoco sono pronti a tornare in pista per il quinto appuntamento del FIA World Endurance Championship 2025: la 6 Ore di San Paolo, in programma domenica 13 luglio sullo storico tracciato di Interlagos, con partenza fissata alle 11:30 ora locale.

La Ferrari favorita

Sarà un ritorno importante su un circuito che da sempre regala emozioni forti e gare spettacolari, e che mette alla prova vetture e piloti con le sue caratteristiche uniche: altitudine elevata, curve tecniche, rettilinei impegnativi e un pubblico tra i più appassionati del mondo.

In casa Ferrari c’è grande attesa per la prestazione delle due Hypercar 499P, in particolare per l’equipaggio della #50, guidato da Antonio Fuoco, pronto a riscattare una prima parte di stagione fatta di alti e bassi.

La dichiarazione di Fuoco

Tra i protagonisti più attesi, Antonio Fuoco ha parlato in vista del weekend brasiliano con toni carichi di emozione e determinazione: “Gareggiare a Interlagos regala sempre belle emozioni a un pilota, considerato che il contesto generale e il calore del pubblico sono qualcosa di davvero particolare. Torniamo in pista dopo Le Mans con la volontà, per il nostro equipaggio, di fare un buon risultato e assicurarci punti molto importanti in ottica campionato“.

Il pilota calabrese sa che la 6 Ore di San Paolo rappresenta un crocevia fondamentale per il campionato, sia in termini di morale che di classifica. Dopo un’edizione 2024 complessa sul fronte Ferrari, l’obiettivo è quello di fare un passo avanti netto, sfruttando i dati raccolti, l’esperienza accumulata e un miglioramento tecnico continuo della vettura.

“Nonostante un anno fa la corsa a San Paolo non fu affatto facile per le Ferrari, siamo fiduciosi di poter progredire, capitalizzando l’esperienza fatta nel 2024. L’obiettivo della squadra sarà di sfruttare appieno il potenziale della vettura per raccogliere il miglior risultato possibile“.

Tappa chiave

La 6 Ore di San Paolo arriva in un momento delicato della stagione 2025. Dopo i primi quattro round del FIA WEC 2025 tra cui le tappe di Losail, Imola, Spa e Le Mans, la classifica potrebbe delineare o meglio sentenziare se per il titolo sarà solo una sfida tra Ferrari. Il Cavallino Rampante si presenta in Brasile con la voglia di consolidare i segnali positivi visti nelle ultime uscite e puntare a un podio che manca da troppo tempo alla #50.

La vettura affidata a Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen ha dimostrato di avere il passo, ma ora è il momento di concretizzare, di massimizzare le performance su uno dei tracciati più affascinanti e tecnici del calendario.

Conto alla rovescia

Interlagos è più di un circuito, è un simbolo del motorsport mondiale. Curve iconiche come la S do Senna, la Descida do Lago e l’Arquibancadas raccontano storie di sorpassi leggendari, strategie geniali e colpi di scena al limite dell’incredibile. E il pubblico brasiliano, con la sua passione travolgente, rende ogni evento un’esperienza unica.

La Ferrari è pronta, Antonio Fuoco è carico. A Interlagos si corre per la gloria, ma anche per costruire un finale di stagione da protagonisti. L’obiettivo è chiaro: massimizzare il potenziale della 499P e tornare a casa con punti pesanti. Il Cavallino Rampante scalpita!


Foto Ferrari Media Centre

Tags: 6 Ore di San PaoloAntonio FuocoFerrariInterlagosNewsWEC
Matteo Mattei

Matteo Mattei

Per aspera ad astra

Next Post
IMSA, che conseguenze avrà il divorzio BMW-RLL?

IMSA: che conseguenze avrà il divorzio BMW-RLL?

FIA

Tensioni infinite in FIA: Ben Sulayem respinge le accuse del challenger Mayer

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Analisi Telemetri Qualifiche GP USA

Gp USA 2025, analisi telemetria – Verstappen perfetto, Ferrari in rincorsa

19 Ottobre 2025
GP USA 2025 - Qualifiche

GP USA 2025 – Mercedes frena, ma la gara potrebbe dire altro

19 Ottobre 2025
Duelli qualifica F1

F1 2025: i duelli interni in qualifica al Gp degli USA

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica