La Ferrari arriva alla 6 Ore di San Paolo con il morale alto e le classifiche dalla propria parte. Dopo un avvio di stagione brillante e la storica affermazione alla 24 Ore di Le Mans, la casa di Maranello guida le graduatorie del FIA World Endurance Championship sia tra i Costruttori sia tra i Piloti, e domina anche nella classifica riservata alle squadre indipendenti con la 499P del team AF Corse.
Il punto della situazione
A fare il punto della situazione alla vigilia della gara di Interlagos è Antonello Coletta, Global Head of Ferrari Endurance and Corse Clienti, che invita a non abbassare la guardia: “Arriviamo alla 6 Ore del Brasile, la gara che rappresenta il giro di boa del FIA WEC 2025, in una posizione privilegiata, considerato che siamo primi nelle graduatorie del Campionato del mondo Costruttori e Piloti, e in quella delle squadre indipendenti, in virtù dei risultati della 499P iscritta dal team AF Corse, prima alla 24 Ore di Le Mans. Nonostante questo, siamo consapevoli che le prossime quattro gare saranno complesse e che dovremo continuare a esprimerci al meglio, evitando ogni errore“.
Coletta sottolinea anche le difficoltà che il tracciato di Interlagos potrebbe rappresentare per la Ferrari 499P: “Interlagos rappresenta forse uno dei tracciati più ostici per la nostra 499P, come del resto lo era una pista come Lusail, sede del primo atto dell’annata, dove siamo comunque riusciti a conquistare la vittoria e una storica tripletta. Con umiltà e concentrazione, unite alla consapevolezza delle capacità della nostra squadra, scenderemo in pista per ottenere il miglior risultato possibile“.
La pista brasiliana, situata nella zona meridionale di San Paolo, è nota per la sua configurazione tecnica e impegnativa, fatta di curve veloci, cambi di pendenza improvvisi e un asfalto che mette a dura prova la gestione degli pneumatici. Tutti elementi che impongono un approccio estremamente accurato nella preparazione della gara.
Determinazione Cannizzo
A rafforzare il messaggio di determinazione e attenzione è anche Ferdinando Cannizzo, Head of Ferrari Endurance Race Cars: “La 6 Ore di San Paolo rappresenta una tappa importante e nodale della stagione e vi arriviamo con la consapevolezza del lavoro svolto finora, nonché con la volontà e la determinazione di continuare a migliorarci sempre. Dopo la terza vittoria a Le Mans, e la quarta consecutiva in questa annata, la concorrenza sarà altissima, ma il nostro obiettivo resta quello di lottare per le posizioni di vertice e di raccogliere punti importanti per il campionato“.
Cannizzo entra nel dettaglio tecnico, evidenziando quanto sarà determinante la preparazione a livello di setup e strategia: “Il circuito di Interlagos è una pista molto tecnica, caratterizzata da curve veloci, cambi di pendenza e un asfalto impegnativo per la gestione delle gomme: per questi aspetti la scelta e la messa a punto del setup, non meno che la strategia, giocheranno un ruolo determinante. La squadra ha lavorato intensamente al simulatore e in ufficio per esplorare un ampio range di messe a punto e strategie, identificando soluzioni specifiche per affrontare al meglio le particolarità di questa gara. Siamo confidenti, quindi, nonostante le difficoltà che non mancheranno, di poter raggiungere i nostri obiettivi”.
Conto alla rovescia Ferrari a San Paolo
Ferrari arriva dunque a San Paolo con una combinazione perfetta di fiducia, cautela e consapevolezza. La 6 Ore di San Paolo, in programma domenica 13 luglio alle 11:30 ora locale, rappresenta il giro di boa di un campionato finora condotto con autorità. Ma la seconda metà della stagione si preannuncia ancora più intensa.
L’obiettivo è chiaro: restare in vetta. Con talento, metodo e spirito di squadra, Ferrari punta a consolidare il proprio primato e a scrivere un’altra pagina importante della stagione 2025 del WEC.
Foto Ferrari Media Centre