F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi WEC

6 Ore di Imola, Nielsen (Ferrari): “Faremo di tutto per essere protagonisti”

Nicklas Nielsen carica la Ferrari e i tifosi in vista del secondo round del FIA WEC 2025

Matteo Mattei by Matteo Mattei
6 Aprile 2025
in WEC
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
WEC Nielsen Ferrari

Nicklas Nielsen, pilota danese della Ferrari 499P #50 | Foto Ferrari Media Centre

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Si avvicina a grandi passi la 6 Ore di Imola, secondo appuntamento del FIA World Endurance Championship 2025, e in casa Ferrari l’entusiasmo è alle stelle. Dopo lo storico trionfo nel round inaugurale di Lusail, con una tripletta che ha acceso i riflettori sul Cavallino Rampante, l’obiettivo è replicare le emozioni davanti al pubblico italiano. A suonare la carica è Nicklas Nielsen, uno dei protagonisti assoluti del successo in Qatar con la Ferrari 499P numero 50, in equipaggio con Antonio Fuoco e Miguel Molina.

La carica di Nicklas Nielsen

“Gareggiare in Italia è sempre un’emozione particolare per un pilota al volante di una Ferrari. L’atmosfera a Imola nel 2024 fu incredibile e penso che i tifosi non ci faranno mancare il loro supporto anche quest’anno” ha dichiarato Nielsen a margine della conferenza stampa di presentazione della 6 Ore di Imola a Bologna.

Il danese classe 1997, vincitore anche della 24 Ore di Le Mans 2024, non nasconde l’importanza del round italiano non solo dal punto di vista emotivo, ma anche sportivo. Dopo il dominio di Lusail, Ferrari arriva all’appuntamento imolese del campionato 2025 con ottimismo e tanta voglia di continuare a stupire.

“Arriviamo a questa 6 Ore con ottimismo specialmente dopo aver vinto il primo round dell’anno in Qatar in una prova che, tra l’altro, ha visto la Ferrari ottenere una tripletta storica. A Imola, come sempre, faremo di tutto per essere protagonisti di una grande gara e per regalare un sorriso ai tifosi del Cavallino Rampante. Siamo consapevoli che la gara sarà complessa, ma la squadra lavora senza sosta per farsi trovare pronta e per poter dare il proprio meglio in ogni prova del Mondiale Endurance, quindi affronteremo il round italiano con fiducia” ha aggiunto Nielsen.

Conto alla rovescia Ferrari per la 6 Ore di Imola

A Imola, saranno tre le 499P in pista: le due ufficiali di Ferrari – AF Corse, la #50 (Fuoco-Molina-Nielsen) e la #51 (Pier Guidi-Calado-Giovinazzi), oltre alla #83 del team AF Corse privata, affidata al trio Ye-Kubica-Hanson.

Il round italiano si preannuncia dunque rovente, sia in pista che sulle tribune, dove è atteso il caloroso abbraccio dei tifosi Ferrari. E Nielsen, con il Cavallino sul petto e la vittoria in Qatar alle spalle, è pronto a scrivere un’altra pagina importante della stagione.

Il programma

Il programma della 6 Ore di Imola entrerà nel vivo venerdì 18 aprile con le prime due sessioni di prove libere, dalle 11.15 alle 12.45, e dalle 16 alle 17.30. Sabato 19 si disputerà una terza sessione di prova, dalle 10.40 alle 11.40, seguita dalla qualifica e l’Hyperpole riservate alla classe Hypercar – rispettivamente dalle 15.10 e dalle 15.30. La gara scatterà domenica 20 aprile alle 13 terminando alle 19 (gli orari indicati sono locali).

Foto Ferrari Media Centre

Tags: 6 Ore ImolaFerrariNielsenWEC
Matteo Mattei

Matteo Mattei

Per aspera ad astra

Next Post
Hamilton vs Leclerc Gp Giappone 2025

Ferrari - Hamilton e Leclerc prendono strade diverse: la SF-25 è un rebus

F1 Academy

F1 Academy: Maya Weug la più veloce nell’ultima giornata di test

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica