F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

6 Ore di Imola, Ferrari – Giovinazzi: una vittoria per rilanciarsi definitivamente

La Ferrari n.51 trionfa davanti al pubblico di casa: un successo storico a Imola per il Cavallino Rampante

Matteo Mattei by Matteo Mattei
21 Aprile 2025
in News, WEC
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
1
Antonio Giovinazzi e compagni trionfano davanti al pubblico di casa

Antonio Giovinazzi e compagni trionfano davanti al pubblico di casa | Foto Ferrari Media Centre

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Antonio Giovinazzi, alfiere italiano del trio completato da James Calado e Alessandro Pier Guidi, ha espresso tutta la sua gioia al termine di una gara impeccabile: “Finalmente una vittoria! Averla ottenuta a casa nostra è davvero straordinario. È stato un weekend perfetto, sin dalle prove libere, poi la pole position e quindi la vittoria. È stata una gara lunga ma avevamo la consapevolezza del potenziale della vettura e siamo stati bravi a non sbagliare nulla, né dal punto di vista della strategia, né per quanto concerne la gestione degli pneumatici”.

Una vittoria di squadra

“I miei compagni sono stati molto bravi, così come la squadra, e ci godiamo assieme questo momento” ha dichiarato il pilota pugliese. Una vittoria di squadra, maturata su un tracciato tecnico e insidioso come quello di Imola, resa possibile da un lavoro meticoloso e da una strategia senza sbavature.

James Calado, visibilmente commosso sotto il podio, ha raccontato: “È una delle vittorie più belle della mia carriera perché non mi era mai capitato di salire sul gradino più alto del podio davanti ai nostri tifosi. È un’emozione incredibile e sono orgoglioso che siamo riusciti a tornare a vincere dopo tanto tempo proprio a casa nostra. Oggi abbiamo sfruttato le nostre potenzialità, siamo stati fortunati e la strategia è stata perfetta. Come squadra abbiamo fatto un lavoro eccellente e dedichiamo questo successo ai nostri splendidi tifosi”.

Alessandro Pier Guidi, simbolo di costanza e determinazione: “Sono contento di questa vittoria che abbiamo inseguito a lungo, e indubbiamente meritato. Già nella scorsa stagione, per un motivo o per l’altro l’abbiamo sfiorato più volte, senza raggiungerlo e non c’è miglior cosa che ottenere questo successo davanti ai nostri tifosi, a Imola. Dopo la vittoria di Le Mans, mi è mancato non salire sul gradino più alto del podio, ma non ero preoccupato perché penso sempre all’obiettivo finale più che al traguardo parziale. Se avessi dovuto scegliere una gara dove tornare a vincere, era proprio Imola”.

Giovinazzi e Ferrari, oltre la classifica

Quello maturato a Imola è un successo che va oltre la semplice classifica, è il simbolo di un ritorno al vertice, di un legame indissolubile tra tutti i componenti del team, tra sogno e realtà. A Imola, la Ferrari ha finalmente scritto la pagina che mancava alla sua storia, e lo ha fatto con orgoglio, cuore e talento.

I numeri di Imola parlano chiaro, primo posto assoluto per il trio Giovinazzi-Calado-Pier Guidi in una gara dalla durata di 6h 01′ 27″ e con il giro più veloce in 1’31″772. Antonio Giovinazzi è i primo italiano vincente con il primo trionfo endurance in Italia. Il trio a bordo della 499P numero 51 ha firmato la prima vittoria Ferrari a Imola nella storia del WEC e del circuito in configurazione endurance.

Foto Ferrari Media Centre

Tags: Antonio GiovinazziFerrariImolaWEC
Matteo Mattei

Matteo Mattei

Per aspera ad astra

Next Post
Penalità a Max Verstappen: giusta sanzione o eccesso di severità?

Penalità a Max Verstappen: giusta sanzione o eccesso di severità?

Mercedes

Mercedes - George Russell non è sereno: “Prestazione sotto il minimo”

Comments 1

  1. Albanese Angelo says:
    5 mesi ago

    Complimenti a un grande talento. Forza Antonio Giovinazzi,
    (purtroppo)…….. SPONSOR NO GRAZIE

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025
Ferrari Mugello

Gomme 2026: la pioggia limita il programma Ferrari al Mugello

26 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica