F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

6 Ore di Imola, Ferrari a caccia del bis nella tappa italiana del WEC

Ferrari torna sul tracciato di casa dopo la storica tripletta in Qatar

Matteo Mattei by Matteo Mattei
17 Aprile 2025
in News, WEC
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Ferrari torna a Imola per la 6 Ore del WEC 2025 dopo la tripletta in Qatar

Ferrari torna a Imola per la 6 Ore del WEC 2025 dopo la tripletta in Qatar | Foto FIA WEC

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

L’attesa è finita. Il FIA World Endurance Championship torna in Italia per il secondo round della stagione 2025 e lo fa all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola. Dal 18 al 20 aprile, occhi puntati sulla 6 Ore di Imola, dove la Ferrari andrà a caccia di una nuova affermazione davanti al proprio pubblico, dopo aver dominato la gara d’apertura a Lusail.

Ferrari: obiettivo conferma

Il Cavallino Rampante si presenta a Imola da dominatore. In Qatar, nella gara inaugurale del 2025, le tre 499P Hypercar hanno monopolizzato il podio. Una tripletta che ha lanciato un segnale forte a tutta la concorrenza, la Ferrari è più che mai candidata al titolo.

Ma il WEC è un campionato imprevedibile e competitivo. La Ferrari a Imola, lo scorso anno, aveva fatto registrare il giro più veloce e condotto la gara per oltre metà distanza, prima di essere tradita dalle condizioni meteo e vedere sfumare il podio. Il team è pronto a sfruttare il supporto del pubblico di casa per riscattare la beffa del 2024.

La concorrenza non resta a guardare

Dietro alla Ferrari, però, la concorrenza è agguerrita. Toyota, campione in carica e vincitrice a Imola l’anno scorso, ha faticato in Qatar e cercherà il riscatto. Porsche è ancora alla ricerca della giusta competitività, mentre Cadillac, protagonista in Medio Oriente prima di ritirarsi per problemi tecnici, punta a concretizzare il proprio potenziale.

Occhi puntati anche su BMW, in costante crescita, e sulla nuova Aston Martin Valkyrie, che ha già impressionato con due piazzamenti nella top ten nell’IMSA. Insomma, la battaglia per il podio sarà aperta e ricca di colpi di scena.

Il calore dei tifosi, la spinta in più

La 6 Ore di Imola promette adrenalina pura. Le strategie giocheranno un ruolo cruciale, così come la gestione del traffico e l’abilità nel cogliere ogni opportunità nelle fasi più concitate della gara. La pista è stretta, tecnica, e con pochi punti ideali per il sorpasso: ogni errore può costare caro, soprattutto in una griglia affollata e con distacchi minimi.

Per Ferrari, questa non è solo una gara. È la gara di casa. Un’occasione speciale per celebrare la passione di un popolo che vive di motori e che sa trasformare ogni tribuna in una bolgia rossa. La tappa italiana del WEC è sempre più un evento a tutto tondo.

Ferrari sogna il bis e il pubblico italiano è pronto a spingerla verso un nuovo trionfo. Ma nel WEC nulla è scritto, e l’unica certezza è che, domenica 20 aprile, ci sarà spettacolo puro tra i cordoli di uno dei circuiti più amati d’Italia.

Foto FIA WEC

Tags: FerrariImolaWEC
Matteo Mattei

Matteo Mattei

Per aspera ad astra

Next Post
Lando Norris

F1 – Lando Norris: la vita è fatta di scale

Mohammed Ben Sulayem FIA

La solitudine del potere: Mohammed Ben Sulayem e la resa dei conti in FIA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica