F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Accadde Oggi

40 anni fa l’ultima perla di Niki Lauda

Breve ricordo di un'impresa conservata nel grande libro della Formula Uno: 40 anni dall'ultimo mondiale di Niki Lauda

Antonio Capotosto by Antonio Capotosto
21 Ottobre 2024
in Accadde Oggi, F1, News
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
Niki Lauda

Suggestivo scatto che "spiega" l'approccio alla Formula 1 di Niki Lauda

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

7 settembre 1975, esattamente nove anni prima della nascita del sottoscritto. 21 ottobre ‘84, 44 giorni dopo la mia venuta al mondo. No, non voglio parlarmi di me. Ma c’è un ‘fil rouge’ che mi lega a quasi un decennio di Formula 1. Anzi, un filo rosso…e bianco, considerati i colori dell’altra monoposto. Oggi è infatti il quarantesimo anniversario dall’ultimo titolo iridato di Niki Lauda.

E’ vero che la prima volta non si scorda mai. Ma come fai a non pensare al terzo alloro dell’austriaco? Forse il più bello perché sofferto. Sicuramente indimenticabile. Già, il 1984, quello del ‘mezzo punto’, ossia del minimo distacco tra il vincitore di un mondiale e il secondo classificato entrato di diritto nella storia dello sport e non solo dell’automobilismo.

E quel 21 ottobre di quarant’anni fa in Portogallo ci fu un passaggio di testimone tra Niki e Prost. Sul podio infatti la signora Marlene consolò Alain dicendoli: “Non ti rammaricare troppo, avrai altre occasioni…”. Quel Gran Premio significò inoltre la prima volta sul circuito dell’Estoril. La corsa venne vinta dal ‘Professore’, davanti a Lauda e Senna. Quel dì passato, presente e futuro si mescolarono.


Crediti foto: F1

Tags: accadde oggiF1NewsNiki Lauda
Antonio Capotosto

Antonio Capotosto

Next Post
Gp USA – Ferrari : bella la doppietta, ma si resti coi piedi per terra

Gp USA - Ferrari : bella la doppietta, ma si resti coi piedi per terra

F1 GP USA 2024

F1: Lo spettacolo vale il prezzo del biglietto?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
F1 - Formulacritica

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica