Scrisse ‘Ruoteclassiche’ nel 2017 in occasione di uno speciale sui settant’anni dalla fondazione del Cavallino Rampate: “Per il ‘Drake’ i campioni che arrivano dalle due ruote meritano un riguardo speciale, perché gli ricordano l’amico Tazio Nuvolari. Anche l’arrivo di Ascari in Ferrari è in parte dovuto al fatto che Alberto ha avuto un’esperienza sulle motociclette“.
Nessuno come il ‘Grande Vecchio’? E allora era destino che proprio al volante della rossa Ferrari dovesse esserci l’unico pilota a vincere il Mondiale sia con le moto che in Formula 1. Una peculiarità – e un onore – che John Surtees acquisì il 25 ottobre 1964, durante il Gran Premio del Messico. Una gara che significò inoltre l’unico podio di Mike Spence e il primo punto di Pedro Rodriguez.
Per un quadro più completo del pilota vi invitiamo a leggere il focus a lui dedicato: “Big John, l’eroe dei due mondi”.