F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

24H Le Mans – Qualifiche accesso Hyperpole: sorpresa BMW

Luca Cappelli by Luca Cappelli
12 Giugno 2024
in News, WEC
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Bmw Wrt - 6 ore di Imola

Bmw Wrt - 6 ore di Imola

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Sono appena finite le qualifiche che consentiranno l’accesso all’hyperpole di domani. La sessione di un’ora, che ha visto in pista contemporaneamente tutte e tre le classi contendersi un posto tra le prime otto di classe, ha riservato molte sorprese.

BMW sugli scudi, Ferrari c’è, delusione Porsche

La BMW numero 15 del team WRT, con un super giro negli ultimi minuti di Dries Vanthoor, conquista il miglior tempo in 3:24.465, staccando di meno di due decimi la Cadillac numero 3 con al volante Sébastien Bourdais. Al terzo posto si piazza la prima delle due Ferrari 499P con Antonio Fuoco, con 3:24.731.

Al quarto posto troviamo l’unica Toyota che è riuscita a strappare un posto tra le otto, autrice anche della bandiera rossa nel finale di sessione per un testacoda di Kobayashi, che non ha permesso alla Porsche numero 12 del Team Hertz Jota con Callum Ilott di entrare a far parte dell’Hyperpole di domani. Quinto posto per un’ottima Alpine, che già si era messa in mostra nelle FP1 (leggi qui il recap).

Gli ultimi due posti utili vanno alla seconda Ferrari 499P con Alessandro Pierguidi e all’unica Porsche del team Penske, che aveva ben figurato fino ad ora ma che in qualifica non è riuscita a trovare il giro giusto. Otto macchine in meno di sei decimi è un risultato incredibile che lascia pensare che domani sera il risultato non sarà per nulla scontato.

24H Le Mans

LMGT3: Ford Mustang in vetta, fuori Iron Dames e la BMW di Rossi

Nella classe LMGT3 svetta la Ford Mustang numero 77 del team Proton Competition con il tempo di 3:55.263. Staccata di meno di un decimo e mezzo, la McLaren numero 70 di Inception Racing si conferma competitiva dopo le FP1, con il tempo di 3:55.406. Al terzo posto si piazza la Corvette Z06 del team TF Sport con il tempo di 3:56.105, con un vantaggio di 50 millesimi sulla Lamborghini Iron Lynx numero 60.

Seguono al quinto posto la Porsche del Manthey Pureracing, al sesto l’Aston Martin di Heart of Racing. Agli ultimi due posti utili si piazzano la Ferrari 296 del team JMW Motorsport e l’altra Aston Martin del team D’Aston Racing. Al nono posto, e quindi fuori dai giochi per l’Hyperpole, le Iron Dames e la BMW numero 46 che chiude soltanto al dodicesimo posto.

24H Le Mans

LMP2: COOL Racing scalza dalla vetta AO Racing

Anche in classe LMP2 la lotta per entrare nei primi otto posti disponibili è serratissima, con il team COOL Racing che, con il tempo di 3:32.827, scalza dalla vetta la Oreca del Team AO by TF, che fino a quel momento aveva comandato sia le FP1 che le prime fasi delle qualifiche, chiudendo comunque a soli 3 decimi. Al terzo posto si conferma United Autosport USA, anch’essa a 3 decimi da chi la precede. Quarta, quinta e sesta posizione sono occupate rispettivamente da Panis Racing con 3:33.827, IDEC Sport con 3:34.215 e Vector Sport con 3:34.262. A chiudere la classifica DKR Engineering e United Autosport.

La giornata ancora non è finita perché tra poche ore, esattamente alle ore 22:00, inizierà un turno di prove libere cruciale per chi vuole avere ambizioni di vittoria in questa 24h di Le Mans. I 62 equipaggi si cimenteranno nella guida notturna, in cui potranno provare e affinare l’assetto in vista di sabato notte.


Crediti foto: Luca Cappelli

Tags: 24h Le MansWEC
Luca Cappelli

Luca Cappelli

Next Post
Toto Wolff e Lewis Hamilton - Mercedes AMG Petronas F1 Team

News 12/6: coppie implose e aggiornamenti salvifici

Ferrari

F1 - Ferrari: una batosta che fa bene

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GP USA 2025 Strategia gara

GP USA 2025 – Strategia Gara: il dominio Red Bull può essere riscritto dalla tattica

19 Ottobre 2025
Analisi Telemetri Qualifiche GP USA

Gp USA 2025, analisi telemetria – Verstappen perfetto, Ferrari in rincorsa

19 Ottobre 2025
GP USA 2025 - Qualifiche

GP USA 2025 – Mercedes frena, ma la gara potrebbe dire altro

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica