24 ore di Le Mans, risultati FP1 – Si è da poco concluso il terzo turno di prove libere lungo i 13,6 km del circuito de la Sarthe, valido per la 24 ore di Le Mans. Un turno importantissimo per tutte le squadre in tutte e tre le categorie presenti in pista, perché precede di poche ore la battaglia delle Hyperpole, in cui 15 auto si sfideranno in due turni hyperpole che determineranno la classifica di partenza finale. Stessa sorte per le altre due classi dove in un doppio turno le migliori 12 auto classificate nelle qualifiche di ieri si sfideranno a suon di giri veloci.
In classe Hypercar a chiudere davanti a tutti è stata la Porsche Penske #6 con il tempo di 3:24.717, a seguire abbiamo la Cadillac #38 con il tempo di 3:25.533 a 0.816 millesimi di secondo di distacco. Chiude il podio virtuale l’altra Cadillac ufficiale #12 con il tempo di 3:25.609 a 0.892 millesimi di distacco dalla vetta. Di seguito la classifica dei primi dieci classificati.
In classe LMP2 chiude in testa il team TDS Racing con il tempo di 3:36.827, a seguire con 0.609 millesimi di secondo di distacco troviamo la Oreca di United Autosport con il tempo di 3:37.436. Chiude il podio la InterEuropol a 0.736 millesimi di secondo di distacco dalla vetta. Di seguito la classifica dei primi dieci classificati.
Nella classe LMGT3 a svettare durante questo primo turno di libere è stata l’Aston Martin Heart of Racing con il tempo di 3:55.897, a seguire troviamo la Porsche del team Manthey con il tempo di 3:55.934 a 0.037 millesimi di distacco. In terza posizione troviamo invece la Lexus del team Akkodis con il tempo di 3:56.024 a 0.127 dal vertice. Di seguito la classifica dei primi dieci classificati.
Crediti foto: Porsche, FIA WEC
Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui