F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

La 24 Ore di Dubai apre la stagione 2025

Tornano in pista le vetture Gran Turismo per la 24 Ore di Dubai, primo appuntamento della stagione agonistica del Gran Turismo

Alessio Garofoli by Alessio Garofoli
2 Gennaio 2025
in News, Ruote coperte
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
24 Ore Dubai
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Dopo un lungo periodo di pausa durato molte settimane, nel weekend del 12 gennaio tornano in pista le vetture Gran Turismo per disputare la 24 Ore di Dubai, primo appuntamento della stagione agonistica di gare. La gara Endurance si tiene sul tracciato arabo di 5,390 chilometri, disputata per tutte le sue edizioni su quest’ultimo. L’albo d’oro della gara per ora contiene solamente i nomi dei marchi di Mercedes, Audi, Porsche e BMW, i soli costruttori capaci di imporsi sulla pista medio-orientale.

Ferrari non è mai stata rappresentata ufficialmente alla gara, ma per la prossima edizione saranno presenti in pista delle 296 GT3, pronte a portare a Maranello un’altra vittoria iridata in una gara endurance. Nel 2024 ad accaparrarsi la vittoria è stata l’Audi R8 LMS GT3 Evo II dell’Eastalent Racing, che ha portato uno degli ultimi successi al marchio tedesco, ormai prossimo al definitivo ritiro dalle classi GT. Infatti, poche ore fa si sono ufficialmente ritirati dalla lista dei piloti ufficiali anche Cristopher Haase e Markus Winkelhok, gli ultimi ancora rimasti.

Per il 2025 la casa tedesca continuerà a conferire ai team clienti il supporto tecnico di Audi Customer Racing, che rimarrà probabilmente fino alla prossima stagione. Nonostante ciò ci saranno ben quattro R8 in pista, schierate da squadre che in passato hanno avuto una certa esperienza con la vettura tedesca. Tra di esse ci sarà infatti l’Attempto Racing, Haas RT, Sainteloc Racing e Continental Racing by Simpson Motorsport. Molte di queste vetture prenderanno parte alla classifica AM o PRO-AM, quindi (sulla carta) sarà difficile vederle lottare per la vittoria.

24 Ore di Le Mans
La Mercedes AMG GT3 Evo dell’Heart of Racing by SPS

Una vettura che invece sarà ben rappresentata sarà la Mercedes AMG GT3 Evo, tra le migliori in questo momento. Il Team Motopark sarà tra le squadre interessate, già militante nel GT Open con la vettura di Stoccarda. Assieme a loro ci sarà SMP Racing, con delle esperienze passate nel WEC, MP Motorsport, conosciuto per i suoi impegni nelle formule minori, HRT, che nonostante la sua storica partnership con la Stella a Tre Punte ha annunciato una nuova collaborazione per schierare la Mustang GT3 nei prossimi mesi, Winward Racing, anche loro storici partner della casa tedesca, THOR by SPS Performance, GWR Australia e HOFOR Racing.

Anche Ferrari si piazza tra i marchi più rappresentati, con Dragon Racing, Racing one, Scuderia Praha e Era Motorsport, assieme a Porsche, con Dinamic GT e EBIMOTORS (italianissimi), Huber Motorsport, Car Collection Motorsport, Herbert Motorsport, PURE RXCING e Proton Huber Competition.

Oltre a questi, che rappresentavano i marchi maggiormente presenti nel mondo GT3, saranno presenti anche Aston Martin con la nuova Vantage GT3 Evo, schierata da Comtoyou Racing e Earl Bamber Racing, la McLaren 720S Evo di Optimum Motorsport, la Bentley Continental che fa il suo ritorno nella endurance asiatica, e BMW, con Paradine Competition che porterà in pista la nuova M4 GT3 Evo.

24 Ore Dubai
La Ferrari 296 GT3 di Dragon Racing

Ci aspetta una gara molto interessante, con Ferrari che proverà a inserire nel suo albo d’oro il proprio nome, nonostante le mancanze di squadre di punta come AF Corse o Kessel Racing. A mancare sulla entry list ufficiale per ora è il nome di WRT, presente ogni anno all’appuntamento medio-orientale, che sarebbe stato utile anche in vista del debutto della nuova M4 GT3 Evo. Nonostante ciò ci aspettiamo di trovare il team belga in griglia in vista della 24 ore. Qui la Entry List.


Foto: 24H Series, Sportscar365

Tags: 24 Ore DubaiGTNews
Alessio Garofoli

Alessio Garofoli

Alessio Garofoli, insegue la sua passione con il sogno un giorno di renderla il suo lavoro. Appassionato al midollo di motorsport, attualmente sta percorrendo la strada per intraprendere una carriera ai massimi livelli nel motorsport a ruote coperte. Fotografo amatoriale, con un’esigua esperienza nelle competizioni Gran Turismo e nel giornalismo amatoriale.

Next Post
Carlos Sainz

Sainz - Ferrari: in legame che resta al di là delle necessità professionali

Max Verstappen al podcast della Red Bull

Max Verstappen - Il 2025 per raggiungere Schumacher

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica