F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

24 Ore di Le Mans – Clamorosa Ferrari: vince per la terza volta consecutiva!

Un immenso Robert Kubica trionfa con la Ferrari 499P #83 insieme a Phil Hanson e Yifei Ye. Trionfo ottenuto davanti a uno straordinario Kevin Estre sulla Porsche #6. Chiude il podio Antonio Giovinazzi con la Ferrari #51.

Luca Cappelli by Luca Cappelli
15 Giugno 2025
in News, WEC
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
24 ore di Le Mans - Ferrari 83 vince

la Ferrari 499p numero 83, vince la terza Le Mans consecutiva per Ferrari

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Una corsa incredibile, decisa sul passo, la 24 Ore di Le Mans si conclude con una gara spettacolare, giocata tutta sul ritmo tra le tre Ferrari 499P e la Porsche 963 LMDh numero 6 dei campioni del mondo 2024: Kevin Estre, Matt Campbell e Laurens Vanthoor.

Ferrari Le Mans 2025
Ferrari 499p numero 83

La vittoria va a Robert Kubica sulla Ferrari #83, affiancato da Hanson e Ye. Una gara condotta per lunghi tratti al comando, con pochissimi errori, fatta eccezione per un drive through inflitto per aver violato le bandiere gialle durante l’incidente delle Iron Dames.

Secondo posto per i campioni del mondo piloti 2024, sulla Porsche #6, autori di una gara impeccabile, priva di errori: l’unico modo per restare in lotta contro le Ferrari.


Le altre Ferrari pagano alcuni errori

Le altre due Ferrari, a lungo in testa insieme alla vincitrice, pagano una gara segnata da errori e penalità. In particolare la #51, che ha scontato almeno tre sanzioni, di cui due drive through. Concludono comunque al terzo e quarto posto, allungando nel mondiale costruttori sui diretti avversari.

Gara deludente invece per Toyota, BMW, Alpine e i poleman della Cadillac, mai realmente in grado di lottare con i primi.

Inter-Europol-Le Mans 2025
Inter-Europol-Le Mans 2025 LMP2

24 Ore Le Mans 2025 – Classi LMP2 e LMGT3: vincono Inter Europol e Manthey

Nelle altre due categorie di questa intensa ed emozionante edizione della 24 Ore, la vittoria in LMP2 va all’Oreca-Gibson del team Inter Europol, davanti a VDS Panis Racing e alla AO by TF.

In LMGT3 trionfa invece la Porsche #92 del team Manthey, protagonista di una gara senza sbavature. Alle sue spalle, la Ferrari 296 #21 di AF Corse e la Corvette #81, che con una gara intelligente riesce a salire sul podio.


Crediti foto: Ansa, Dailysportscar

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: 24 Ore Le Mans 2025FerrariNews
Luca Cappelli

Luca Cappelli

Next Post
griglia di partenza Gp Canada

La griglia di partenza definitiva del GP di Canada 2025

F1 Live Timing Gp Canada 2025

F1 Live Timing - Gp Canada 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica