F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Alpine A524: la monoposto del riscatto

Presentata la vettura 2024 del team francese

Diego Catalano by Diego Catalano
7 Febbraio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
1
A A
0
Alpine A524

Alpine A524

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

120 punti per un sesto posto. Questo, in sintesi estrema, il 2023 della Alpine che ha fatto parlare di sé più per le rivoluzione in corso d’opera che sono sfociate nel taglio di figure apicali che per quanto mostrato in pista. Il piano quinquennale per arrivare alla vittoria è costato caro a Laurent Rossi che è stato defenestrato e sostituito da  Philippe Krief. Il dirigente italofrancese non è stata l’unica vittima illustre del piano di tagli operato da Luca De Meo che aveva dato il benservito anche a Otmar Szafnauer il cui scranno è ora occupato da Bruno Famin.

Un rimescolamento che ha visto l’addio di anche Alan Permane, direttore sportivo che aveva prestato servizio presso la struttura di Enstone per 34 lunghi anni. Un terremoto in piena regola per la controllata della Renault che era stato preceduto dal commiato di Pat Fry approdato in Williams.

A rendere il tutto ancora più instabile è in questo riassetto globale si incunea il closing dell’operazione anticipato a giugno 2023 che consiste nell’investimento di 200 milioni di euro nel capitale di Alpine Racing Ltd da parte di Otro Capital, fondo che intende sostenere la strategia di crescita e le ambizioni sportive della franchigia transalpina.

L’obiettivo della Losanga, che nell’accordo non ha inserito il comparto motori, cosa che ha alimentato qualche dubbio sull’impegno totale, è mirato al consolidamento di una realtà che non riesce ad uscire dal ventre molle del centro classifica. Bruno Famin aveva detto di credere che i cambiamenti effettuati a metà della passata stagione abbiano liberato il potenziale del personale.


Alpine A524: le immagini

Se questo è vero lo capiremo solo a campionato in corso. Premesse ricche di incognite per la coppia piloti formata da Pierre Gasly ed Esteban Ocon che oggi hanno visto nascere la A524, la monoposto dell’auspicato riscatto. Diamole un rapido sguardo:

Alpine A524
Alpine A524
Alpine A524
Alpine A524
Alpine A524
Alpine A524

 

Autore: Diego Catalano – @diegocat1977

Crediti foto: F1, Alpine 

Tags: A524AlpineF1
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Alpine A524

Alpine A524: un progetto spinto che potrebbe pagare per i deficit del propulsore

Silverstone

F1 - Silverstone: la storia continua

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica