F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Accadde Oggi

17/10/1999, GP Malesia: la Ferrari squalificata e riabilitata

25 anni fa si consumava un episodio controverso per la F1 e la Ferrari che, trovata irregolare in un dettaglio aerodinamico, venne poi riabilitata

Antonio Capotosto by Antonio Capotosto
17 Ottobre 2024
in Accadde Oggi, F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Malesia 1999 Ferrari

Michael Schumacher (al rientro dopo l'incidente di Silvestone) precede Eddie Irvine durante il Gp di Malesia 1999 a Sepang

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

F1 – Suzuka, 8 ottobre 2000 e 12 ottobre 2003. Interlagos, 21 ottobre 2007. C’è un’altra data del decimo mese dell’anno che la Ferrari e i suoi tifosi faranno fatica a dimenticare: domenica 17 ottobre (scusate le ripetizioni) 1999 andava in scena la prima edizione del Gran Premio della Malesia.

Una gara ricordata non solo per il debutto di Sepang nel calendario, ma anche per il ritorno di Michael Schumacher tre mesi dopo l’incidente di Silverstone. Vinse Irvine davanti al compagno di scuderia e a Mika Hakkinen e per Eddie si trattò dell’ultimo successo, non solo al volante del Cavallino Rampante.

Una vittoria, quella del nordirlandese, sofferta…Al termine della corsa le rosse vennero squalificate per presunte irregolarità aerodinamiche: la Ferrari fece ricorso, accolto sei giorni dopo dalla Corte d’Appello Internazionale della FIA. E così il Mondiale si sarebbe deciso in Giappone. 17 e 23 ottobre 1999, le ‘altre’ passioni in rosso.

Gp Malesia 1999 Ferrari
Il deflettore “incriminato” della Ferrari F399

Malesia 1999, Ferrari: una vicenda che fece discutere

La Ferrari venne riconosciuta colpevole di montare dispositivi aerodinamici irregolari (le bandelle laterali posizionate prima delle prese d’aria del motore) e venne estromessa dall’ordine d’arrivo della gara. Qualcuno parlò addirittura di una spia interna alla base della soffiata; una versione rigettata da Jean Todt, allora numero uno della Gestione Sportiva, ma della quale non furono mai fugate del tutto le perplessità.

Tra gli uomini della rossa ci furono ammissioni di colpa per la non conformità del pezzo “incriminato”. Ferrari, nonostante ciò, decise di ricorrere in appello. Dopo sette giorni (a una sola settimana dalla gara decisiva per il mondiale) le vetture italiane vennero riammesse a pieno titolo con una sentenza che incredibilmente ammise che le misurazioni effettuate erano errate. Quel titolo andò comunque a Mika Hakkinen che dovette diluire la sua gioia in attesa che una controversia storica della Formula Uno si concludesse. Passano gli anni, certe dinamiche restano.


 

Crediti foto: Scuderia Ferrari

Tags: F1FerrariNews
Antonio Capotosto

Antonio Capotosto

Next Post
Red Bull Piloti

Red Bull cambia la politica sui piloti

F1 Sospetti

In F1 la cultura del sospetto non passa mai di moda

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica