F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

12 Ore del Golfo: novità e programma

Venerdì 13 Dicembre scatta la 12 Ore del Golfo. Ecco tutto ciò che c'è da sapere sull'appuntamento di Yas Marina

Alessio Garofoli by Alessio Garofoli
12 Dicembre 2024
in News, WEC
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
12 Ore del Golfo
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

È stata ufficializzata dagli organizzatori la entry list per l’Endurance che si svolgerà questo fine settimana a Yas Marina, pochi giorni dopo la chiusura definitiva della stagione 2024 di Formula 1: la 12 ore del Golfo. Ogni anno la gara attira moltissimi team il che ha anche obbligato in passato gli organizzatori a dover escludere la maggior parte di essi, visto il limite di posti che comunque è sempre presente. La scorsa edizione la gara è stata vinta dalla Mercedes #99 del Team GruppeM Racing, guidata da Engel, Soltz e Grenier, a tutti gli effetti un impegno ufficiale da parte della casa tedesca.

12 Ore del Golfo
La Mercedes #99 di Engel, Soltz e Grenier all’edizione 2023 della 12 Ore del Golfo

In seconda posizione poi è giunta la #46 del WRT di Valentino Rossi, Vanthoor e Yelloly, ora non più impegnato con la casa di Monaco di Baviera, e a chiudere il podio un’altra Mercedes, questa volta del 2 Seas Motorsport di Guonon, Gotz e Schiller.

La scorsa stagione Ferrari non si è presentata con impegni ufficiali, ma solo con delle vetture in classe Pro Am e Am schierate da AF Corse, Kessel Racing e Racing One. Anche questo weekend assisteremo ad uno scenario simile, ma questa volta con due Ferrari nella Classe Pro, di Kessel Racing con la #74 e di Dragon Racing con la #88 (quindi senza impegni ufficiali provenienti da Maranello).

Per quanto riguarda le altre vetture che domenica 15 dicembre saranno schierate sulla griglia di partenza del tracciato degli Emirati Arabi, avremo la Mercedes del 2 Seas Motorsport, una McLaren di Optimum Motorsport, un’Audi R8 LMS schierata dal Saintèloc Racing e infine una Porsche del Proton Huber Motorsport. Qui di seguito ecco la lista completa dei team che saranno presenti:

12 Ore del Golfo

12 Ore del Golfo: il programma

La gara questa stagione presenta molte novità non solo per quanto riguarda l’entry list ma anche per come verrà disputata la 12 Ore domenica. Infatti, la gara verrà “spezzata” e divisa in altre due gare, una di 8 ore e una volata finale di 4 fino alla bandiera a scacchi. Questo format sarà molto interessante vista la varietà di strategie che team e piloti potranno adottare.

L’attività in pista inizierà venerdì 13, con lo shakedown e i test per controllare che le vetture funzionino correttamente. Sabato poi si comincerà a fare sul serio, con le qualifiche attese alle 16 italiane. Domenica poi il piatto forte, con la gara che si disputerà dalle 6 di mattina italiane alle 14, per poi riprendere alle 16 fino alle 20. Tutte le sessioni di qualifica e quelle di domenica saranno interamente trasmesse in maniera internazionale su YouTube, rendendo la gara accessibile a tutti.


Crediti foto: Mercedes

Tags: 12 Ore del GolfoEnduranceGTNews
Alessio Garofoli

Alessio Garofoli

Alessio Garofoli, insegue la sua passione con il sogno un giorno di renderla il suo lavoro. Appassionato al midollo di motorsport, attualmente sta percorrendo la strada per intraprendere una carriera ai massimi livelli nel motorsport a ruote coperte. Fotografo amatoriale, con un’esigua esperienza nelle competizioni Gran Turismo e nel giornalismo amatoriale.

Next Post
Red Bull

F1 2025: Horner prevede battaglia serrata tra Red Bull, McLaren, Ferrari e Mercedes

verstappen vs hamilton

Max Verstappen contro Hamilton: il duello che definisce una generazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Analisi Telemetri Qualifiche GP USA

Gp USA 2025, analisi telemetria – Verstappen perfetto, Ferrari in rincorsa

19 Ottobre 2025
GP USA 2025 - Qualifiche

GP USA 2025 – Mercedes frena, ma la gara potrebbe dire altro

19 Ottobre 2025
Duelli qualifica F1

F1 2025: i duelli interni in qualifica al Gp degli USA

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica